Bosa Wine Festival 2019
VI^ edizione
i Vini premiati per categoria
Categoria Vini Rossi
2° classificato
Cantina Fausti Per Domenico 2015 IGT
Marche Syrah
Rosso rubino compatto. Presenta un ampio ventaglio olfattivo che si esprime intensamente con una dominante speziata espressa su note di pepe nero, a cui si aggiungono macchia mediterranea, visciole, prugne e fiori in appassimento. Al gusto si presenta equilibrato con una buona componente alcolica glicerica che si bilancia con le durezze. Ottima persistenza gustativa.
1° classificato
Cantina Surrau Barriu 2015 IGT
Cabernet Sauvignon, Syrah, altre uve autoctone
Vino di un bel colore rosso rubino con una trama fitta che denota una buona struttura, al naso si esprime con una ricchezza di profumi intensi e stratificati che si esprimono in modo chiaro e ben differenziato, tra questi spiccano la ciliegia, la Viola, il sottobosco, la macchia mediterranea, ma anche note tostate di caffè, la china, ed il cuoio, si conferma al palato con un corpo pieno, un tannino nobile ed equilibrato, insomma un vino che colpisce per intensità ed eleganza.
3° classificato
Monica di Sardegna DOC
Rosso rubino vivace. Si sottolineano profumi di ciliegie integre, sottobosco, fiori freschi, note aggrumate, ed elegante speziatura dolce. Ha un’ottima beva equilibrata da una buona struttura e corpo pieno, notevole sapidità e freschezza. Tannino nobile.
Classifica Vini Bianchi
2° classificato
Vermentino di Sardegna DOC
Giallo paglierino, oltre alla buona mineralità porta al naso note agrumate e floreali con una buona intensità. Fresco e sapido è ben equilibrato per tipologia.
1° classificato
Consorzio San Michele Sinfonia 2018
Vermentino di Gallura DOCG
Giallo paglierino brillante, al naso presenta una notevole intensità, ed una successione di profumi di pesca bianca, erbette aromatiche, e note salmastre. All’esame gustativo si rivela fresco e sapido con una lunga persistenza. Esemplare.
3° classificato
Cantina Filigheddu Caldósa 2018
Vermentino di Gallura DOCG Superiore 2018
Giallo paglierino con riflessi dorati. Fiori gialli, melone e pera, si alternano con eleganti note iodate. Conferma all’esame gustativo la buona freschezza. Tipico.
Classifica Spumanti
2° classificato
Cantina di Oliena Ororosa Brut Rosè
Interpretazione moderna di vitigni autoctoni realizzato in una zona vocata per i vini rossi di corpo.
Spumante rosa tenue, che al naso si presenta con note citrate ed in primis pompelmo rosa, melagrana e fiori freschi tra cui spiccano la rosa e la violetta. Fresco e sapido è dotato di buona eleganza.
1° classificato
Cantina Di Mió - Valdobbiadene Estremo Brut
Giallo paglierino con bollicine numerose, fini e persistenti. Al naso spiccano le noti floreali e la frutta fresca. La finezza delle bolle è confermata al palato da una elegante cremosità. Grande equilibrio e piacevolezza della bevuta. Ottima la persistenza.
3° classificato
Cantina Di Mió Valdobbiadene - Prosecco DOC Extra Dry
Giallo paglierino con un perlage persistente. Elegante l’impatto olfattivo giocato su note fruttate, floreali e minerali che vengono confermate dall’esame olfattivo.
Menzioni della Giuria Tecnica
Menzione per la particolarità del prodotto
Cantina Cima del Pomer Monfumo con cantina di produzione a Montebelluna,
Vino frizzante FONDANTE zero.1 rifermentazione in bottigliametodo fondativo ancestrale, leggermente velato alla vista, fresco, asciutto e minerale dalle sfumature gustative che invitano al continuo assaggio e che lo rendono estremamente digeribile e dissetante.
Gran menzione della Giuria
Cantina Emidio Oggianu Bosa - Malvasia di Bosa Doc Riserva 2011
Prodotto territoriale di notevole qualità, perla incastonata nella Planargia che l’azienda Oggianu esprime ai massimi livelli.
© 2013 - 2019 by Associazione Centro Storico Sa Costa Bosa. P. Iva: 01433400916